“INSIEME SI PUO’…nella Giovanna d’Arco!” Per il mese di agosto vorremmo attrezzare la Villa per i campi estivi. L’idea è: Prima del 15 agosto un turno 7 gg . età 12-14 (ex Pellegrino) Dopo il 15 agosto 7gg. 15-18 anni (ex Gallico) 4 gg 19-22 anni (ex Brucoli) 4 gg. 23 anni in su (ex Francia) 3 gg. adulti … (altro…)
L’appuntamento è alle ore 15.00 in Villa. 4 squadre si contenderanno l’agognato tesoro dopo aver percorso in lungo e in largo il nostro “bel paese” alla ricerca di indizi riguardanti la storia, l’arte, le tradizioni che hanno costruito il nostro presente. Le iscrizioni scadranno giorno 15 giugno.
In 56 siamo partiti per il consueto appuntamento annuale: la Gita. La destinazione era nel cuore della Sicilia e ci siamo catapultati oltre 2000 anni fa fra i reperti e le vestigia del prestigioso e unico sito di Morgantina. Tutto è stato semplicemente bello. La ” Giovanna d’Arco” si è mossa all’unisono: un gruppo di cuori cosi diversi si sono… (altro…)
1 a 1 b 1 c 1 d
La festa del mese di maggio in onore di San Michele Arcangelo rappresenta l’anniversario dell’inizio del culto micaelico in tutto l’Occidente cristiano e della nascita stessa della città di Monte Sant’Angelo formatasi attorno al venerando luogo di culto come per cingerlo e custodirlo. La prima apparizione di San Michele è detta del “Toro” e risale al 490 d.C. allorquando Elvio… (altro…)
Ieri abbiamo trascorso un’intera giornata in villa. Nella riunione delle 18.30 che rimarrà fissa per tutte le domeniche a seguire abbiamo deciso che mercoledi 9 maggio alle ore 21.30 daremo il via all’organizzazione della “Caccia al Tesoro” chi vuole farne parte è ben accetto…. Domenica 13 è sempre alle 18.30 l’appuntamento …parleremo un po e poi inizieremo il laboratorio teatrale…… (altro…)
Alle ore 9.00 di domenica 6 cominceremo a pulire il parco della Villa…pranzeremo assieme e nel pomeriggio alle 18.00 discuteremo sulla gita prevista per il 27 di maggio, della festa di Giovanna d’Arco e per eventuali attività per il mese in corso…. alle 18.30 partiremo con la lettura del “Don Giovanni” di Moliere e l’assegnazione delle parti….chi ci ama ci… (altro…)